IL CARTELLONE

SHOWBIZ, TUTTO FA SPETTACOLO

Giorno per giorno dalla musica al teatro, passando per il cinema e l'arte, agli appuntamenti legati alla cultura e al tempo libero 

04 Apr 2025 - 18:30
 © Tgcom24

© Tgcom24

"TI MANCA L'ARIA" È IL NUOVO SINGOLO DI COEZ

 È uscito "Ti manca l'aria", il nuovo singolo di Coez ora disponibile su tutte le piattaforme digitali e in radio, accompagnato dal videoclip ufficiale dalle atmosfere anni ‘90. Si tratta del secondo brano del 2025 dopo "Mal di te", è una ballad che fonde il pop e l'urban e rievoca il sound che ha reso Coez una delle voci più influenti del cantautorato pop italiano. Il brano, scritto dallo stesso Coez e prodotto da Esseho, sarà contenuto nel nuovo album in uscita nel mese di giugno ed esplora il senso di smarrimento e la difficoltà di lasciarsi andare al termine di una relazione, con un sound delicato che richiama lo stile intimo delle ballad più celebri di Coez.

IL POST PUNK DI SLEBO IN "POWER FANTASIA VOL II"

 L’11 aprile esce in digitale “Power Fantasia II”, il nuovo Ep della band post-punk Slebo. Il gruppo presenterà il progetto discografico il 25 aprile al Covo Club di Bologna (Viale Zagabria, 1 – inizio alle ore 21:30).

È USCITO "FIAMME", IL NUOVO BRANO DI FASE

 “Fiamme”, il nuovo brano di Fase, è disponibile in digitale. Il brano “Fiamme”, prodotto da Marco Lamagna e distribuito da TuneCore, esplora il tema della dipendenza intesa come concetto ampio, un rapporto tossico con qualcuno o qualcosa dal quale non ci si riesce a liberare. Sentendosi incatenato a una sensazione negativa, l’artista si rivolge a una figura esterna, che potrebbe rappresentare sé stesso o un'entità superiore, chiedendo quella salvezza e quella via d'uscita che da solo non riesce a trovare.

SANGIOVANNI RIPARTE DA "LUCI ALLO XENO"

 sangiovanni ha annunciato l’uscita del nuovo singolo "Luci allo xeno", disponibile dal 9 aprile in digitale e dall’11 aprile in radio, per Sugar Music. "Luci allo xeno", che sangiovanni ha presentato in anteprima ai fan durante una live session a Roma, segna l’atteso ritorno del cantante con un brano dalle sonorità elettro-pop e dance, accompagnato da un testo profondo in cui il cantante racchiude le sue riflessioni sulla strada percorsa e quella che, invece, ha davanti a sé. La canzone, scritta dallo stesso sangiovanni insieme ad Alessandro La Cava,  racconta del conflitto interiore di chi si muove tra smarrimento e ricerca di una guida. Le luci allo xeno simboleggiano quella fonte luminosa che adatta la sua intensità alle condizioni della strada.

Da GIALLORENZO A MARK EITZEL AL BELLEZZA

 Nuovi appuntamneti all'Arci Bellezza di Milano. Il 5 aprile un nuovo episodio di MI AMI X, il format per club in cui si replica nello stesso giorno un concerto. Almeno due volte. Sabato 5 Aprile c’è il ritorno della band alternative più calda di Milano: i Giallorenzo presenteranno in anteprima live il nuovo disco "Inni e Canti" con un doppio show all'Arci Bellezza, uno spettacolo d'aperitivo alle 17:00 e uno serale alle 21:00. Dopo 8 anni di assenza dall'Europa, torna in tour uno dei fuoriclasse dell'alternative music americana, con una retrospettiva acustica sulla propria carriera solista e sulle canzoni degli American Music Club, band di cui è stato leader e fondatore, con cui ha scritto grandi pagine della musica anni 80 e 90 nell'ambiente slowcore. Definito dal Guardian "il più grande paroliere americano vivente" e insignito del premio "Songwriter of the Year" da Rolling Stone, Mark Eitzel ha pubblicato oltre 20 lavori tra AMC e carriera solista, e tornerà con due nuove pubblicazioni nel 2025: un box set e un EP che verrà stampato esclusivamente in vinile. Autore sopraffino con la personalità del crooner, Eitzel ha spaziato dalla musica rock al cantautorato, dal jazz all'elettronica, collaborando nei suoi dischi, tra gli altri, con Peter Buck (R.E.M.), Steve Shelley (Sonic Youth), James McNew (Yo La Tengo), Steve Berlin (Los Lobos) e Mike McReady (Pearl Jam). Arriverà a Milano l'8 aprile.

MERENDA DI PASQUA A MILANO

  La Pasqua sta arrivando, insieme a profumi e sapori della tradizione campana. Succede al Grand Hotel et de Milan con la proposta della Merenda di Pasqua e la colomba sartoriale di Gennaro Esposito, già consulente del Grand Hotel e di tutti i suoi outlet a fianco della brigata dello chef Francesco Potenza. Da martedì 1 aprile fino al giorno di Pasqua, dalle ore 16:00 alle ore 19:00, nella veranda del Caruso Nuovo Bistrot il pomeriggio si addolcirà con l'esperienza della Merenda di Pasqua, che prevede la degustazione delle colombe e della pastiera dello chef Gennaro Esposito oltre ad altre specialità campane, casatiello, il tarallo napoletano e il babà dello chef Francesco Potenza e del pastry chef Matteo Ravallese.

MEGA ART FAIR CONIUGA ARTE, TALK E DJ SET

  MEGA Art Fair giunge alla sua seconda edizione. Dal 2 al 6 aprile, le opere di gallerie d'arte italiane e internazionali si affiancano a un coinvolgente programma di performance, eventi e conferenze che si protrae fino a tarda sera. Un'attenzione all'offerta food & drink e all'esperienza dei visitatori unita all'atmosfera informale di una location fuori dagli schemi rendono MEGA il luogo in cui incontrarsi durante la settimana dell'arte a Milano. La fiera si presenta privata di stand, nella prospettiva di un dialogo aperto tra le opere e lo spazio. Oltre alle proposte delle gallerie, MEGA dedica quest'anno una sezione tematica al potere della moda e alla sua capacità di dare una nuova forma al mondo. La sezione speciale, a cura di Marcelle Joseph, esplora, attraverso le voci di artisti donne e queer, il potere dell'abbigliamento e di altri elementi legati alla moda o alla bellezza. Accanto alla selezione di gallerie e progetti espositivi, MEGA Art Fair si arricchisce di un denso programma di performance, visite guidate, cene, dj set, talks di approfondimento con artisti e protagonisti del settore.

BANDAKADABRA E SAMUEL NELLA RIVISITAZIONE DEL CELEBRE SUCCESSO DI BENNY BESANNI

 I Bandakadabra hanno pubblicato la versione del celebre successo ''Satisfaction'' di Benny Benassi, con la collaborazione di Samuel (voce dei Subsonica). La band vanta una frenetica attività live che l'ha portata a esibirsi in tutta Europa e a guadagnarsi una crescente attenzione da parte degli appassionati. Dal Paleo Festival a Suoni delle Dolomiti, passando per Jazz sous les pommiers, il Premio Tenco, il Festival della Mente e Musicultura, in pochi anni la Banda ha collezionato più di quattrocento repliche, tra rassegne teatrali e musicali, festival di strada ed eventi privati, affermandosi come una realtà unica nel suo genere. Di rilievo anche il livello degli artisti con cui il gruppo ha diviso il palco: Vinicio Capossela, Arturo Brachetti, Malika Ayane e Willie Peyote. Sette fiati, due percussioni e un mix eclettico di generi che spaziano dal rocksteady al balkan, dallo swing alla techno: la Bandakadabra, nata a Torino, incarna l'energia delle band di strada e il suono delle big band degli anni '30, sfoggiando un virtuosismo strumentale fuori dal comune.

OKGIORGIO ANNUNCIA IL TOUR ESTIVO

 Dopo l'okeurope tour e l'en plein di sold out dell'okitalia tour che hanno toccato le principali città della Penisola e capitali europee, okgiorgio annuncia un'estate ricca di appuntamenti imperdibili, nei principali festival italiani. Il live set vedrà okgiorgio in una nuova postazione insieme a due batteristi e visual d'impatto, pensati per rendere l'esperienza dal vivo sempre più unica e coinvolgente. Il suo concerto si trasforma in un rituale collettivo in cui musica, luci e persone si fondono in un'unica pulsazione. La partenza è fissata per il 24 maggio al Mi Ami Festival. Poi proseguirà il 7 giugno a Lucca -  WØM Fest, il 14 a Bra (CN) - Artico Festival, il 4 luglio a Roma - Videocittà Festival, il 6 a Altraonda + Balena. E continuerà il 12 agosto a Milazzo (ME) - Mish Mash Festival, il 13 a Lamezia Terme (CZ) - Color Fest, il 22 a Roseto Degli Abruzzi (TE) - Transumare Fest, il 24 a Cesena - Acieloaperto festival.

DECI, VIAGGI URBANI SENZA FERMATE INTERMEDIE

 DECI, songwriter di Mantova, annuncia l'album di debutto "METROPOLI", e il singolo "Americana" in uscita venerdi 4 aprile. Con un sound anni 80 rinnovato, e con uno stile vocale attuale e al contempo classico, l'artista canta Americana con tutta la coerenza di chi sa scrivere una canzone senza tempo. L' estratto dal nuovo album "METROPOLI", è un brano che ci mette davvero poco a esaltarti con un ritornello accattivante e ballabile. Uno scarto forte tra una strofa secca, quasi scura a cassa in quarti, e un ritornello aperto a tutto ritmo e sonorità synth pop, palesemente new wave. La voce avvolgente che sa di R&B, il testo pop e delicato tra cantautorato e argomenti da musica house. Americana è il brano che più di tutti vuole lasciarci l’idea di una parentesi tra la quotidianità che giornalmente ci annichilisce e ci lascia in balia di una routine che pian piano ci spegne: una parentesi che risuona come un tuono pronto a farci tornare con i piedi per terra e con un nuovo spirito di ripresa. DECI sarà live il 13 aprile al Main Club di Milano.

NUOVO SINGOLO A SORPRESA PER CLEMENTINO: È USCITO "SORRIDI E VUOI FUMARE"

 Dopo aver annunciato due speciali eventi live a Milano e Napoli per questo inverno, Clementino è pronto a tornare sulla scena con una traccia che promette di conquistare i suoi fan e non solo: “Sorridi e vuoi fumare”. Un brano che cattura perfettamente l’essenza di Clementino: sincero e diretto. Con immagini vivide, esplora il contrasto tra sogni e difficoltà, tra la strada e la ricerca di un equilibrio interiore. "Sorridi e vuoi fumare" è uno di quei brani in cui l’artista si apre completamente, con la sua consueta autenticità e purezza. Con immagini chiare e malinconiche, riesce a trasformare un’espressione di frustrazione in qualcosa di positivo, quasi liberatorio, confermando ancora una volta la sua capacità di parlare col cuore e arrivare dritto al pubblico, senza mai perdere incisività.

DARGEN D’AMICO TORNA CON UN NUOVO SINGOLO

 Si intitola "Nullatenente" il nuovo singolo di Dargen D'Amico fuori dal 4 aprile con un "cast" d'eccezione. Il brano infatti, prodotto da Gabry Ponte, vede la collaborazione di Massimo Pericolo e Jake La Furia. In “Nullatenente”convivono le due anime dell’artista: le sonorità dance di fine millennio che si contrappongono a testi estremamente introspettivi. I tre rapper riflettono qui sui cambiamenti della propria vita, analizzando il passato con una consapevolezza diversa. Le strofe riflessive si contrappongono a una cassa incalzante, una dicotomia tra suoni e parole che rappresenta la cifra stilistica di Dargen D’Amico, che da sempre unisce leggerezza e riflessione nella sua musica. Ad affiancarlo, Massimo Pericolo, ormai di diritto tra i rapper più apprezzati e rispettati della scena italiana, Jake La Furia, con cui Dargen D’Amico torna a collaborare per la prima volta dopo più di vent’anni dallo scioglimento del collettivo “Sacre Scuole”, e Gabry Ponte, tra i più premiati e amati produttori italiani a livello mondiale.

JACOPO ÈT COMPLETA IL SUO PROGETTO DISCOGRAFICO AUTORIALE

  Esce venerdì 4 aprile il terzo e ultimo capitolo di “Sammy, Cabiria, etc. etc.”, il progetto discografico in tre parti di Jacopo Èt, nome d’arte di Jacopo Ettorre, tra gli autori più talentuosi e apprezzati dello scenario musicale attuale. Ad arricchire e ultimare l’elegante ed evocativo progetto, nato per dare voce a un cantautorato sincero e poetico, i brani “Petrolio”, “Tangeri”, “No vip, no news”, che si aggiungono a quelli già editi “Via Ricordi”, “Oro + Rosa”, “Sammy Jankis”, “Cabiria”, “Canzone Facile” e “Saracinesche”. Jacopo Èt conclude così un album dove si mette a nudo e scrive di sé senza filtri, dove la sua penna si dimostra più matura e dove la scrittura torna a essere centrale.

AL VIA LA MOSTRA ''COLORS FOR PEACE''

 Dal 10 aprile all'11 maggio, il Palazzo delle Esposizioni di Roma ospiterà la mostra "Colors for Peace", un'esposizione gratuita che raccoglie disegni realizzati da bambini di oltre 150 nazioni. L’iniziativa, promossa dall’associazione Colors for Peace, celebra il decimo anniversario della sua fondazione nel 2015 a Sant’Anna di Stazzema, unendo la creatività dei più piccoli a un potente messaggio di speranza e inclusione.  La mostra presenta una selezione straordinaria di oltre 800 opere in un percorso immersivo che raccontano la visione della pace attraverso l'arte dei bambini di oltre 150 paesi, distribuite lungo un'ideale linea equatoriale. Ogni opera abbraccia messaggi di pace, solidarietà e unità tra i popoli, offrendo una visione globale e collettiva del futuro. Con oltre 200.000 disegni raccolti in dieci anni, Colors for Peace è oggi la più grande collezione mondiale di arte infantile dedicata al tema della pace, una testimonianza unica della capacità dei bambini di immaginare un mondo migliore. Colors for Peace è un viaggio emozionante nell’immaginario dei bambini di tutto il mondo, un messaggio di speranza che celebra il valore universale della pace e l’incredibile potere dell’arte per unire le generazioni.

AFROJACK, FEDEZ, MATTN TRA GLI OSPITI DELLO SNOWLAND MUSIC FESTIVAL

  E' tutto pronto per l'edizione 2025 dello Snowland Music Festival, che si terrà da giovedì 24 a sabato 26 aprile 2025 nella splendida cornice di Livigno (SO). Ed ecc la line up completa della kermesse. Headliners della prima giornata, quella di giovedì 24 aprile, saranno Afrojack, Fedez e Mattn. Alle loro esibizioni si aggiungeranno quelle di Mazay, D-Nill, EDS, In-Style e J-Dee. A guidare la line up di venerdì 25 aprile saranno invece Juicy M, Stella Bossi e Ricky Le Roy, le cui performance saranno anticipate da quelle di Pekka, Poleen, Cloe Giuliano, EDS b2b Roy Santos e D-Nill. A scaldare il pubblico del Festival nella giornata conclusiva, quella sabato 26 aprile, saranno infine Oliver Heldens, Marten Hørger, Edmmaro e Chapter & Verse. Sul palco anche Padma San, Reebs, D-Nill e Frank Van Janek. Un unico grande palco che in tre giorni, dalle ore 14.00 alle ore 00.00, intratterrà i partecipanti con tanta musica e divertimento, che continuerà poi all’Alpen Resort, dove ogni sera, a partire dalla mezzanotte, si svolgeranno gli after party che faranno scatenare fino all’alba. 
 

LIMBO FESTIVAL, LA LINE UP E' QUASI COMPLETA

  Prende forma il programma di Limbo Festival, uno dei transformational boutique festival più attesi e apprezzati, sia in Italia che all’estero, che si terrà dal 10 al 13 luglio 2025 nello splendido scenario della tenuta “Il Ciocco” di Barga (LU. Annunciati gli artisti che compongono la “Phase 3”: Acid Pauli, Osunlade, Habibi Funk, Luca Bacchetti, DRĖĖĖMY, Emma Morton (live) e Tommy Soul. 
Alle loro performance si aggiungono quelle di Adrian Fioramonti Quintet (live), Vitamina Jeans, Markeno, Fonx, Ruben Peloni, Davide Friello, Zam & Mozait (live), Marco Dragoni, Pizzo, Tom Scharre, Alessia Biagiotti, Emma and Carlos Ponte, Tupa ‘Night Wolf’, Philippe Franchini, Samarpan, Franpesca, Villa Panico (live) e Guiri. Un programma sempre più ricco, che intreccia musica, benessere, natura e cultura gastronomica in un percorso autentico e profondo. Claim di questa edizione del Limbolo è “Rise”, con un’attenzione speciale alle pratiche mindfulness e alla grande cerimonia di apertura alla Luna Piena, un momento suggestivo che segnerà l’inizio di quattro giorni fuori dal tempo. Le giornate saranno scandite da workshop, forest bathing, sound healing e trekking mattutini, mentre nel pomeriggio il palco sarà dedicato ad incontri, talk e live act unici e coinvolgenti. Al calare del sole infine, i concerti serali daranno il via a un crescendo di emozioni, preparando il terreno per i DJ set di artisti internazionali in un viaggio sonoro che attraverserà folk, cumbia, afrobeat, classica, elettronica, house e drum’n’bass.

ANNUNCIATA LA LINE UP COMPLETA DEL NAMELESS FESTIVAL

  Il Nameless Festival,  in programma dal 31 maggio al 2 giugno tra i comuni di Annone di Brianza, Molteno e Bosisio Parini, svela la line up completa (LC) dell’edizione 2025. Sabato 31 maggio si esibiranno, oltre all’headliner Armin van Buuren, anche Oliver Heldens, Artie 5ive, Dirtyphonics, EDMMARO, Eliza Rose, Faneto, Gentlemens Club, Gorgon City, INFEKT, Malaa’s Alterego, Melons, MUST DIE!, Niky Savage, Nimda, nimino, Promessa, Rio Tashan, Shermanology, Sullivan King, Tchami, Tommy Cash, Tony2Milli e TSHA. Martin Garrix sarà invece alla guida della line up di domenica 1° giugno. Al suo incredibile dj set si aggiungeranno quelli di Don Diablo, Astro, Bello Figo, Jaden Bojsen, Juicy M, Kid Yugi, Malaa, Merk & Kremont e RRARI DAL TACCO. La seconda giornata del Festival vedrà prendere possesso di uno dei palchi anche Worried About Henry con Sub Focus, Dimension, Friction, SOTA, Delta Heavy, Charlie Tee, Mother Inc e Trip Brothaz. Special guest sarà Flowdan. La seconda giornata si concluderà con “Less Names”, il nuovo format targato NAMELESS FESTIVAL inaugurato al Gate di Milano a novembre 2024 e ormai diventato appuntamento mensile. Le regole rimangono le stesse: no phone policy e secret line up. Il Festival si chiuderà in bellezza lunedì 2 giugno con le esibizioni The Chainsmokers, headliners della giornata, AnD, BUNT., Dave Lee, David Morales, Dirty Channels, gladde paling, Glocky, Interplanetary Criminal, Low-Red, Luca Agnelli, Mr Belt & Wezol, Natasha Diggs, Nabi, Nerissima Serpe/Papa V/Fritu, NERO, Odymel, Olive Anguz, Sayf,Stella Bossi, T78, The Illustrious Blacks e ZAPRAVKA. Rinnovata anche la partnership con Defected e Glitterbox, con un apposito palco, tra roster di ballerini scintillanti e una produzione scenica di alta qualità. Gli artisti che si esibiranno per Defected sabato 31 maggio saranno Eliza Rose, Gorgon City, Rio Tashan, Shermanology e TSHA; lunedì 2 giugno, per Glitterbox, sarà invece la volta di Dave Lee, David Morales, Dirty Channels, Minna, Natasha Diggs e The Illustrious Blacks. 

PER BRESH UN'ESTATE SUL PALCO CON IL MAREA TOUR

  L'estate di Bresh sarà sui palchi in giro per l’Italia con il Marea Tour, con il quale perterà da Nord a Sud la sua musica e la sua energia. Il 3 luglio sarà a Bari, il 4 luglio a Benevento, il 7 luglio a Senigallia (AN), l'11 luglio ad Alba (CN), il 7 agosto a Cinquale (MS), il 21 agosto a Montesilvano (PE) e il 31 agosto a Empoli (FI). Dall'autunno partirà invece il tour nei palasport, con la prima delle due date di Milano già sold out. Intanto è in radio “La tana del granchio”, il brano con cui Bresh ha partecipato al Festival di Sanremo. Il singolo è stabile da sei settimane nella TOP 10 delle classifiche Top 50 Italia di Spotify e italiana di Shazam e si è posizionato per cinque settimane consecutive nella Top 10 della classifica FIMI/GfK dei singoli più venduti.

MILEY CYRUS ANNUNCIA IL NUOVO ALBUM "SOMETHING BEAUTIFUL"

 Uscirà il 30 maggio “Something Beautiful", l’attesissimo nuovo album di Miley Cyrus, l’artista multiplatino tra le più influenti nella cultura pop mondiale. L’album “Something Beautiful”, da oggi disponibile in pre-order, sarà disponibile in diversi formati: digitale, CD, vinile nero standard, Vinile Clear (esclusiva Discoteca Laziale) e Vinile Translucent Red (esclusiva Sony Music Store). Composto da 13 tracce inedite, il lavoro è prodotto dalla stessa Miley Cyrus e da Shawn Everett. Nell’artwork dell’album, Miley Cyrus, fotografata da Glen Luchford, indossa un abito couture del 1997 di Thierry Mugler, un rimando all’estetica audace e alla narrazione visiva del progetto.

NASCE L'ARCHIVIO DIGITALE DEL BELLARIA FILM FESTIVAL

  Nasce l’Archivio per il Cinema Indipendente Italiano, un progetto di digitalizzazione, catalogazione e creazione di una piattaforma online open source e partecipativa, dove gli utenti potranno non solo consultare i materiali, ma anche dare vita a un proprio profilo, commentare i film, aggiungere informazioni, segnare parole chiave nei singoli frame, creare liste personalizzate di filmati o scene, condividere post. I primi lavori di Luca Guadagnino e quelli di Michelangelo Frammartino, i primi cortometraggi di Giorgio Diritti, Costanza Quatriglio, Francesco Costabile, Giacomo Abruzzese o ancora Simone Massi e Susanna Nicchiarelli, presente con le opere “La Madonna nel frigorifero” (2002) o “Giovanna Z., Una storia d’amore” (2005) e l’esordio alla regia nel cortometraggio di Paolo Cognetti. Pellicole, ma anche cataloghi, testi, corrispondenze, pubblicazioni, fotografie. E poi un’ampia collezione di materiale inedito, tra cui ad esempio la registrazione del monologo che Alessandro Baricco tenne nel 2001. Un patrimonio unico di film e documenti del cinema indipendente italiano che, da oggi, è accessibile a tutti. Il progetto ha visto la digitalizzazione di oltre 5mila titoli sotto la supervisione di Alessandro Gagliardo, ricercatore e progettista, restituendo uno spaccato storico e culturale prezioso del cinema italiano. “La tecnologia al servizio della conservazione e della valorizzazione della memoria. La grande storia del nostro Paese, immortalata nelle tante piccole storie raccontate nei film protagonisti delle diverse edizioni della kermesse, viene così trasmessa alle nuove generazioni. Una ricchezza unica, che da oggi è a disposizione di tutti” ha affermato il Sottosegretario alla Cultura Lucia Borgonzoni. 

VAMPIRE WEEKEND AD AMA MUSIC FESTIVAL

  Il 2025 si preannuncia un anno straordinario per AMA Music Festival, che celebra la sua decima edizione con una formula ancora più ricco. Per festeggiare questo importante traguardo, si evolve in un evento articolato su tre appuntamenti: AMA Preview il 15 e 16 luglio, AMA Music Festival dal 19 al 24 agosto - appena aggiunta la nuova data 0 - e AMA Extra Date il 28 agosto. Come da tradizione, la lineup si comporrà progressivamente. E il calendario di quest’anno promette emozioni forti fin dall’inizio. La sorpresa del momento è senza dubbio l’annuncio di una nuova data che arricchirà AMA Music Festival di agosto. Un giorno in più, il 19 agosto (Day 0), in cui riecheggerà il rock raffinato dei Vampire Weekend nella loro unica data italiana. Assieme a loro, The Murder Capital e Diiv daranno il via a sei giorni di musica incredibili.

MILANO DESIGN WEEK 2025, ECCO GLI APPUNTAMENTI DI COFACTORY

 Durante la Milano Design Week, dal 7 al 13 aprile, CoFactory, situato nel Certosa District, si trasforma in un hub dinamico, un ambiente aperto a tutti, un luogo dove arte, design e musica si incontrano per dare vita a esperienze uniche con alcuni dei migliori eventi della città e celebrare così l’innovazione e la creatività. A partire dalle ore 17:00, lo spazio sarà dedicato all’innovazione tridimensionale e al design sostenibile. La creatività prenderà forma attraverso l’incontro tra arte e tecnologia, dando vita a prodotti innovativi e coinvolgenti esperienze immersive. Dalle ore 18:00, ci saranno DJ set, performance artistiche e incontri, offrendo un palcoscenico inedito per eventi irripetibili e pieni di energia con serate all’insegna del divertimento e della buona musica. Tutti gli eventi sono gratuiti e aperti al pubblico e sono consultabili cliccando qui .

"IL CONCERTO CHE VORREI", ONLINE IL KIT PER MIGLIORARE L’ACCESSIBILITÀ DEI CONCERTI

 Un kit di comunicazione e buone pratiche, entrambi gratuiti, per migliorare l’accessibilità dei concerti. Sono i due strumenti realizzati da Il Concerto Che Vorrei, il progetto partecipativo di KeepOn Live finanziato dal Ministero della Cultura, con il supporto di BAM! Strategie Culturali. Il Concerto che Vorrei nasce nel 2022 per individuare e analizzare le esigenze di pubblico, artisti e spazi della musica dal vivo in Italia con un obiettivo chiaro: migliorare il livello di accessibilità degli eventi live focalizzandosi su tre pilastri fondamentali quali gender balance, inclusione sociale e diversity. Si va dai menù facilitati ai giubbotti vibranti, che permettono ad esempio di rendere i live accessibili anche per le persone sorde o con disabilità uditive. A conclusione del primo triennio di attività, nei mesi di ottobre e novembre 2024, KeepOn Live ha organizzato tre incontri formativi gratuiti per la propria community associata e con il supporto di BAM! Strategie Culturali sono nati due nuovi strumenti. Il kit di buone pratiche, disponibile on line e gratuitamente sul sito www.ilconcertochevorrei.it, raccoglie case study, linee guida e consigli pratici tratti da esperienze nazionali e internazionali nel settore culturale. È una bussola per orientarsi tra le soluzioni già sperimentate da altre organizzazioni, aiutando a migliorare i propri servizi e approcci all’accessibilità.

AL COCORICO' UNA PASQUA A TUTTA ELETTRONICA CON "MUTONIA EASTER EXPERIENCE"

 Il Cocoricò si prepara ad accogliere la terza edizione di Mutonia Easter Experience: da sabato 19 a lunedì 21 aprile l’iconico club ospiterà una speciale tre giorni dedicata al meglio della scena elettronica globale e alle arti visive alternative, grazie alla consolidata collaborazione con lo storico collettivo Mutonia. Si parte sabato 19 aprile con Mochakk, giovane prodigio che dal Brasile ha conquistato le lineup dei festival e delle venue più importanti di tutto il mondo, ritagliandosi uno spazio considerevole tra i big della scena, diventando una vera e propria superstar global; ad aprire il Festival anche la techno roboante di Dr. Rubinstein, che porterà al Cocoricò la sua consolidata maestria nello spaziare tra generi, decadi e sonorità; e ancora, nella stessa serata, Ale De Tuglie, Sean Afful, Paquita Gordon, Gianmarco Orsini, Cole e Antonio De Angelis. Si prosegue domenica 20 aprile con la fuoriclasse della consolle, Deborah De Luca, da Napoli con il suo set esplosivo che ha conquistato i dancefloor di ogni parte del mondo, l’elettronica di Mattia Trani, tra i talenti in maggiore ascesa del panorama nazionale, dal Portogallo la dj e producer Biia, con il suo viaggio che combina hard techno a beat anni ’90; e ancora, l’energia di Gnmr -alias di Gianmaria Coccoluto-, Anthony Rother, Marcolino, Gianni Di Bernardo e il live di Blue Taipan. Chiude il festival la serata di lunedì 21 aprile (dalle 19.00 alle 2.00), con uno dei dj di riferimento della scena house mondiale: dalla Gran Bretagna Cloonee, uno dei grandi nomi nel circuito della musica dance elettronica. E ancora, gli act di Tini Gessler, Idriss D, Twenty Six, Carv, Kymera e Hoxan.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri